Novità da CucinArtusi.it

sabato 30 novembre 2019

(Video-vari) - Cosa c'è DAVVERO dentro una LATTINA di Coca Cola? #esperimento (NON FATELO)

Con questo esperimento (NON RIFATELO) vi faccio vedere cosa contiene davvero una lattina di una bevanda gassata. ▼ LEGGI QUI SOTTO ▼ LIBRI: La Scienza della Carne ➦ http://amzn.to/2fP9nEC Contronatura ➦ http://amzn.to/2hM2V20 La Scienza della Pasticceria ➦ http://amzn.to/2ypkGeA Le Bugie nel Carrello ➦ http://amzn.to/2fRbXKu Pane e Bugie ➦ http://amzn.to/2fQPxZZ OGM tra Leggende e Realtà ➦ https://amzn.to/2ReXPrw I MIEI SOCIAL: INSTAGRAM ➦ https://ift.tt/2nDzejU FACEBOOK ➦ https://ift.tt/2lGM9xv BLOG ➦ https://ift.tt/1lTBhZ1 TWITTER ➦ https://twitter.com/DarioBressanini

Cosa c'è DAVVERO dentro una LATTINA di Coca Cola? #esperimento (NON FATELO)

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://www.youtube.com/watch?v=62JhiLTjVbQ
via CucinArtusi.it

(Link>>) - Winery Tasting Sicily

Winery Tasting Sicily nasce per promuovere l’enoturismo in Sicilia attraverso la conoscenza del vino prodotto dalle cantine siciliane e consiglia dove degustare il buon vino, dai ristoranti alle enoteche.

Winery Tasting Sicily nasce per promuovere l’enoturismo in Sicilia attraverso la conoscenza del vino prodotto dalle cantine siciliane e consiglia dove degustare il buon vino, dai ristoranti alle enoteche.

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/2Nhn6m3
via CucinArtusi.it

(Link>>) - Dizionario dei prodotti DOP e IGP

È online dal 27 giugno il Dizionario dei prodotti DOP e IGP italiani, il primo dizionario enciclopedico che rende facilmente accessibili le corrette informazioni sul patrimonio agroalimentare e vitivinicolo italiano. L’opera, a cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita, presenta in modo esauriente gli 821 lemmi (526 riferiti a vini e 295 ad alimenti), che definiscono le produzioni ad Indicazione Geografica italiane riconosciute. Pubblicato da Treccani, questo dizionario si inserisce coerentemente nella tradizione dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, che prende l’avvio, fra il 1955 e il 1961, con il Dizionario enciclopedico italiano, la prima grande opera lessicografica italiana del Novecento giunta a compimento. L’attenzione per la lingua italiana – sia nei suoi specifici aspetti linguistici e lessicografici, sia come specchio dei cambiamenti sociali e civili che il nostro Paese conosce – è una prerogativa costante che la Treccani ha coltivato negli anni, sin dalla sua fondazione.

È online dal 27 giugno il Dizionario dei prodotti DOP e IGP italiani, il primo dizionario enciclopedico che rende facilmente accessibili le corrette informazioni sul patrimonio agroalimentare e vitivinicolo italiano. L’opera, a cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita, presenta in modo esauriente gli 821 lemmi (526 riferiti a vini e 295 ad alimenti), che definiscono le produzioni ad Indicazione Geografica italiane riconosciute. Pubblicato da Treccani, questo dizionario si inserisce coerentemente nella tradizione dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, che prende l’avvio, fra il 1955 e il 1961, con il Dizionario enciclopedico italiano, la prima grande opera lessicografica italiana del Novecento giunta a compimento. L’attenzione per la lingua italiana – sia nei suoi specifici aspetti linguistici e lessicografici, sia come specchio dei cambiamenti sociali e civili che il nostro Paese conosce – è una prerogativa costante che la Treccani ha coltivato negli anni, sin dalla sua fondazione.

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/2KypJyX
via CucinArtusi.it

(Link>>) - Elenco lieviti da birra

L'idea è quella di creare un ricco database, comprendente tutti i ceppi di ogni tipo di lievito da birra attualmente in commercio dai produttori disponibili in Italia e di associarvi gli stili che è possibile produrre con ciascuno di essi.

L'idea è quella di creare un ricco database, comprendente tutti i ceppi di ogni tipo di lievito da birra attualmente in commercio dai produttori disponibili in Italia e di associarvi gli stili che è possibile produrre con ciascuno di essi.

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/2J8DBff
via CucinArtusi.it

venerdì 29 novembre 2019

(Articolo>>) - Panettone senza confini

Panettone senza confini 2019 01Dopo le edizioni di Napoli, Reggio Calabria e Brescia, "Il Panettone secondo Caracciolo" ha cambiato nome e lo scorso 24 Novembre 2019 è approdato a Palermo diventando "Panettone senza confini", manifestazione a concorso e con sfondo sociale di Fausto Morabito dedicata a quello che, parafrasando il Maestro Iginio Massari, è da considerarsi "il dolce più difficile da preparare". La kermesse si è aperta in mattinata al

Leggi tutto...

Pubblicato: Fri, 29 Nov 2019 09:15:04 GMT

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/33sHFQN
via CucinArtusi.it

martedì 26 novembre 2019

(Evento>>) - IL RITMO DELLE STAGIONI: Dolci di Natale

IL RITMO DELLE STAGIONI: Dolci di Natale
-Periodo: Dom 01.12.2019
-Presso: Fattoria Didattica Ruralia
-Indirizzo: SS 121 Palermo-Catania km 182.500 - Alia (PA)
-Categoria: Eventi vari

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/37DYsUh
via CucinArtusi.it

(Articolo>>) - La Mooddica di Palermo

Mooddica 2019 01Nel panorama delle numerose paninerie palermitane non è facile trovare un'offerta di qualità, anche più difficile è trovare qualcuno che sappia abbinare una buona bibita ai panini del menu, ma presso Mooddica Enopaninoteca, grazie all'intraprendenza del sommelier Gianni Ruisi, questi aspetti sono stati affrontati con un approccio ben diverso dal solito. ELeggi tutto...

Pubblicato: Mon, 25 Nov 2019 21:23:54 GMT

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/2OHXSfS
via CucinArtusi.it

(Scheda>>) - Mooddica Enopaninoteca

Mooddica Enopaninoteca

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/35BR5ea
via CucinArtusi.it