Novità da CucinArtusi.it

venerdì 29 giugno 2018

(Link) - Dizionario dei prodotti DOP e IGP

È online dal 27 giugno il Dizionario dei prodotti DOP e IGP italiani, il primo dizionario enciclopedico che rende facilmente accessibili le corrette informazioni sul patrimonio agroalimentare e vitivinicolo italiano. L’opera, a cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita, presenta in modo esauriente gli 821 lemmi (526 riferiti a vini e 295 ad alimenti), che definiscono le produzioni ad Indicazione Geografica italiane riconosciute. Pubblicato da Treccani, questo dizionario si inserisce coerentemente nella tradizione dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, che prende l’avvio, fra il 1955 e il 1961, con il Dizionario enciclopedico italiano, la prima grande opera lessicografica italiana del Novecento giunta a compimento. L’attenzione per la lingua italiana – sia nei suoi specifici aspetti linguistici e lessicografici, sia come specchio dei cambiamenti sociali e civili che il nostro Paese conosce – è una prerogativa costante che la Treccani ha coltivato negli anni, sin dalla sua fondazione.

È online dal 27 giugno il Dizionario dei prodotti DOP e IGP italiani, il primo dizionario enciclopedico che rende facilmente accessibili le corrette informazioni sul patrimonio agroalimentare e vitivinicolo italiano. L’opera, a cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita, presenta in modo esauriente gli 821 lemmi (526 riferiti a vini e 295 ad alimenti), che definiscono le produzioni ad Indicazione Geografica italiane riconosciute. Pubblicato da Treccani, questo dizionario si inserisce coerentemente nella tradizione dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, che prende l’avvio, fra il 1955 e il 1961, con il Dizionario enciclopedico italiano, la prima grande opera lessicografica italiana del Novecento giunta a compimento. L’attenzione per la lingua italiana – sia nei suoi specifici aspetti linguistici e lessicografici, sia come specchio dei cambiamenti sociali e civili che il nostro Paese conosce – è una prerogativa costante che la Treccani ha coltivato negli anni, sin dalla sua fondazione.

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/2KypJyX
via CucinArtusi.it

lunedì 25 giugno 2018

(Articolo) - In cucina con... la carne - P.07 - La frollatura

In cucina con 2018 07In cucina con...

Grazie alla disponibilità di una serie di operatori di vari settori e l'aiuto del fotoreporter Fabio Artusi, ho registrato una serie di video che raccontano diversi aspetti di ciò che cuciniamo e mangiamo. Stavolta è il turno della carne con Leggi tutto...

Pubblicato: Mon, 25 Jun 2018 09:35:31 GMT

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/2MjIzqG
via CucinArtusi.it

(Scheda) - Macelleria Aiello

Macelleria Aiello

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/2tApFEo
via CucinArtusi.it

domenica 24 giugno 2018

(Articolo) - La Primavera dei Capitini

PrimaveraCapizzi2018 01Mi fa sempre molto piacere vedere i risultati positivi generati dall'associativismo dopo che ne ho scritto per anni come soluzione a tanti problemi dell'agroalimentare siciliano, ma questa volta sono stato coinvolto personalmente, come scoprirete più avanti. E' stato il Prof. Giovanni Di Bella ad invitarmi qualche anno fa nel ridente paesino di Capizzi (ME), in pieni Monti Nebrodi a cavallo tra il loro versante nord e quello sud, l'occasione gli fu data dalla

Leggi tutto...

Pubblicato: Sun, 24 Jun 2018 09:55:22 GMT

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/2yCbjZP
via CucinArtusi.it

giovedì 21 giugno 2018

(Evento) - Conosciamo meglio le birre artigianali di Sicilia

Conosciamo meglio le birre artigianali di Sicilia
-Periodo: Sab 23.06 - Dom 24.06.2018
-Presso: Monastero dei Benedettini
-Indirizzo: San Martino delle Scale - Monreale (PA)
-Categoria: Degustazioni CucinArtusi

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/2MaveB2
via CucinArtusi.it

(Evento) - Nero d’Avola e Nero delle Madonie

Nero d’Avola e Nero delle Madonie
-Periodo: Dom 24.06.2018
-Presso: Fattoria Didattica Ruralia
-Indirizzo: Contrada Porcheria SS 121 Palermo-Catania Km 182,500 Alia (PA)
-Categoria: Eventi vari

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/2JTy3cU
via CucinArtusi.it

(Album foto) 2018-06-12 Presentazione Guida alle birre all'Osteria Ballarò (PA)

2018-06-12 Presentazione Guida alle birre all'Osteria Ballarò (PA)

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/2K33Mog
via CucinArtusi.it

sabato 16 giugno 2018

(Articolo) - In cucina con... il pesce - P.06 - La sfilettatura della spigola

In cucina con 2018 06In cucina con...

Grazie alla disponibilità di una serie di operatori di vari settori e l'aiuto del fotoreporter Fabio Artusi, ho registrato una serie di video che raccontano diversi aspetti di ciò che cuciniamo e mangiamo. Stavolta è il turno del pesce con Leggi tutto...

Pubblicato: Sat, 16 Jun 2018 17:25:31 GMT

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/2HUHenD
via CucinArtusi.it

(Video-vari) - Intervista di Medianews

Intervista di Medianews con Filippo Virzì, trasmessa su TeleOne, VideoOne, Antenna Uno, Tele Palermo, SiciliaMedia TV

Intervista di Medianews

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://youtu.be/EA2vVAchcvA
via CucinArtusi.it

giovedì 14 giugno 2018

(Evento) - Sicilia in Bolle

Sicilia in Bolle
-Periodo: Dom 01.07 - Lun 02.07.2018
-Presso: Madison Trattenimenti
-Indirizzo: Via Panoramica, 100 - Realmonte (AG)
-Categoria: Degustazioni

-- Delivered by Feed43 service



from Novità da CucinArtusi.it https://ift.tt/2JO4kkS
via CucinArtusi.it